top of page

L’eredità di una leggenda di Lory La Selva Paduano

  • Immagine del redattore: Rosalba Mancuso
    Rosalba Mancuso
  • 6 feb 2017
  • Tempo di lettura: 2 min
l'eredità di una leggenda cove

Le origini della moderna schiavitù possono essere ritrovate nel passato, così come dal passato si ereditano le grandi battaglie per la libertà. Non si tratta di un gioco di parole, ma del significato intrinseco di un romanzo storico ambientato nell’antica Roma e tra il Centro e il Sud Italia. L’autore è Lory La Selva Paduano, scrittrice canadese di origini italiane. Il romanzo che la stessa offre ai lettori italiani si intitola: “L’eredità di una leggenda”. Fedele alle sue origini abruzzesi, dove i valori familiari contano più di tutto,  Lory racconta la biografia romanzata della figlia di Spartaco.  Quest'ultimo fu, prima schiavo e gladiatore romano e, poi, condottiero di una ribellione finita nel sangue, dove a perdere la vita non fu solo il liberatore Spartaco, ma anche la figlia Claudia, gemella di un'altra figlia,  Arria. Fiera e coraggiosa come il padre, Arria cresce con la madre Attia e la zia Aurelia, immersa nei grandi valori della libertà, valori che vanno difesi ad ogni costo. “Quando le leggende muoiono, infatti, non sempre abbandonano questo mondo senza lasciarsene altre alle spalle”. “Nato nel 109 AC, in Tracia, una regione dell’Europa sudorientale che si trovava ai confini delle odierne Bulgaria, Turchia e Grecia, Spartaco arrivò a Roma e fu venduto come schiavo dall’esercito Romano attorno al 73 AC. E’ chiaro - racconta l’autrice nell’introduzione del primo capitolo - cosa fu a generare in lui il desiderio di ribellione. Molti di noi possono solo immaginare cosa significasse essere venduti come schiavi, come ci si sentisse a essere umiliati, sfruttati, affamati, pieni di pidocchi, puzzolenti di sudore (situazione aggravata dal potente sole di Roma); la vita dei gladiatori era ancora peggiore di quella di molti”. L’angoscia delle loro anime torturate si può ancora percepire nei sotterranei del Colosseo e nelle pagine del romanzo “L’eredità di una leggenda”, da oggi disponibile su Amazon.it. Attraverso 15 capitoli, i lettori sarranno piacevolmente affascinati dalle gesta e dalla vita della leggendaria figlia di Spartaco, chiamata a raccogliere l'eredità del padre e a combattere ancora una volta per la libertà.  La figlia di Spartaco è un'eroina letteraria, ma anche l'emblema di tutte le donne che nel corso dei secoli hanno dovuto combattere  per ottenere libertà, diritti, ma, soprattutto, rispetto. Per maggiori informazioni sull’autrice e sul romanzo, potete visitare anche il suo sito web: http://lorylaselvapaduano.weebly.com Il presente comunicato stampa può essere liberamente ripubblicato dalle riviste letterarie italiane.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

コメント


Subscribe here to get my latest posts

© 2035 by The Book Lover. Powered and secured by Wix

  • Facebook
  • Twitter
bottom of page